Percorsi di Crescita Personale
Imparare significa scoprire quello che già sai.
Fare significa dimostrare che lo sai.
Insegnare è ricordare agli altri che sanno bene quanto te.
Siamo tutti allievi, praticanti, maestri. “Richard Bach”
Visti i risultati raggiunti con le Neuroscienze
nel superare le sfide e nel migliorare la qualità della vita,
oggi anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità
riconosce che “La salute è uno stato di completo benessere fisico,
mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o infermità”
Il cammino che ognuno di noi può intraprendere per stare bene non è un cammino di guarigione da una malattia, bensì un prendersi cura di sé.
Ma cosa significa concretamente “prendersi cura di sé” ? Siamo così abituati a comprimere i nostri bisogni che forse non ci rendiamo nemmeno conto di cosa voglia dire veramente questa frase.
E invece può essere molto semplice da interpretare: è prestare sempre amorevole attenzione ai bisogni del nostro corpo, mettere cura e rispetto nei tanti gesti che compongono la nostra giornata.
Questo atteggiamento di ascolto e riflessione non è di facile attuazione, ma è fondamentale per la nostra salute fisica e mentale, permettendoci di gestire le nostre energie. Quanto è difficile vivere ogni scelta, ogni impegno, ogni rapporto con gli altri senza potere utilizzare le nostre energie migliori ? Tutto ci risulta più faticoso e poco piacevole, perdiamo il senso di quello che facciamo perché siamo troppo concentrati sullo sforzo che stiamo compiendo più che dal piacere di una nuova sfida.
” …la vita è quel qualcosa che passa mentre noi siamo impegnati a fare altro”
John Lennon
I percorsi per imparare a vivere meglio sono molto personali, vanno quindi ricercati con l ‘aiuto di chi può guidarci ad ascoltarci per scegliere quello più giusto per noi, ma sono anche molto facili da apprendere e da mettere in pratica una volta acquisiti.